Castelfranco, nominata la nuova giunta di Gargano: nuove proposte e alcune conferme

foto comune di Castelfranco

A due settimane dalla vittoria elettorale conseguita al primo turno nelle Elezioni del 8 e 9 giugno scorsi, il sindaco di Castelfranco Emilia presenta la sua squadra per il governo della città. Nuove proposte e conferme per dare continuità al progetto avviato 5 anni fa e prepararsi alle nuove sfide che riguarderanno il territorio.

E’ pronta la Giunta del rieletto sindaco Giovanni Gargano che ieri mattina, si è ritrovata per la firma dei documenti di accettazione degli incarichi e per i primi incontri all’interno degli uffici comunali.

Tre donne e quattro uomini, oltre al sindaco, a rappresentare le varie anime dell’ampia coalizione che si è affermata alle ultime elezioni e che ha rappresentato una importante novità notevolmente apprezzata dalle cittadine e dai cittadini di Castelfranco Emilia.

Ecco, nel dettaglio, i ruoli e una breve biografia:

  • Giovanni Gargano, rieletto Sindaco, mantiene le deleghe alla Sicurezza e Legalità, Protezione Civile, Villa Sorra, Fund Raising e Unione del Sorbara.
  • Alessandro Salvioli (Partito Democratico), 30 anni, impiegato presso un ente pubblico, viene nominato Vice Sindaco con deleghe all’Urbanistica e Rigenerazione Territoriale, Politiche Educative, Scuola e Sport, Organizzazione e politiche del Personale.
  • Silvia Cantoni (Partito Democratico), 27 anni, già assessora dal 2021 al 2024), riceve le deleghe alla Cultura, Commercio e SUAP, Volontariato e CFE365.
  • Sarah Testoni (Idee in Comune), 28 anni, già assessora dal 2022, riceve le deleghe a Transizione Ambientale ed Energetica, Benessere e Tutela Animale, Mobilità sostenibile, Ciclo integrato dei rifiuti e Politiche Giovanili.
  • Fabio Berselli (Partito Democratico), 53 anni impiegato tecnico presso una società di trasporti, a cui sono state affidate le deleghe ai Lavori Pubblici, Manutenzione e Decoro Urbano, Interventi PNRR, Gestione Patrimonio Pubblico e Viabilità.
  • Renza Barani (Partito Democratico), 65 anni, attivista del terzo settore, che riceve le deleghe a Welfare e Politiche di Genere, Lavoro e Politiche abitative.
  • Ugo Piacquadio (Movimento 5 Stelle), 47 anni, Area Manager in un’azienda del settore ceramico, che riceve le deleghe a Programmazione, bilancio, tributi ed entrate, Affari Istituzionali, Partecipazione, Organismi partecipati.
  • Luca Cristoni (Castelfranco Futura), 52 anni, Responsabile risorse umane in un’azienda nel settore della formazione professionale, a cui sono affidate le deleghe all’ Agricoltura, Promozione del Territorio e Turismo, Europa, Gemellaggi e Patti d’Amicizia.
WP-Backgrounds Lite by InoPlugs Web Design and Juwelier Schönmann 1010 Wien