Marano sul Panaro: torna il ‘Marano Hopfest’, la Festa del Luppolo Autoctono

(foto uff stampa Provincia di Modena)

Marano diventa per due giorni, venerdì 28 e sabato 29 giugno, la capitale del luppolo autoctono con l’undicesima edizione del “Marano hopfest” che si svolge nel centro del paese. L’evento vede la partecipazione di alcuni tra i migliori birrifici artigianali italiani e propone cinque laboratori e un workshop dedicato alla degustazione di tre birre prodotte con luppolo autoctono e sperimentale. La manifestazione è promossa dal Comune di Marano e si svolgerà in piazza Matteotti.

Per gli organizzatoriquesto evento, che ha raggiunto una significativa importanza nel settore del luppolo nazionale, continua a essere un punto di riferimento unico nel panorama birrario italiano. Il progetto di ricerca che ha dato vita alla Festa del Luppolo Autoctono ha compiuto un lungo percorso, studiando, ricercando e sviluppando esperienza nel settore. Ha raggiunto numerosi obiettivi, trasformando un sogno in una realtà concreta, costituita da aziende, prodotti e, soprattutto, da persone. Questa iniziativa ha dato vita a una vera filiera italiana del luppolo“. Per testimoniare questa crescita, la Marano Hopfest 2024 presenterà un vero e proprio showcase mai esibito in italia, con decine di birrifici e birrai che parteciperanno a questo evento.

Quest’anno, il Marano Hopfest presenta un programma ricco e variegato, volto a celebrare il meglio del luppolo italiano con oltre 80 birre realizzate con luppoli Grand Cru, garantendo una qualità e un’esperienza senza pari, 40 birre prodotte con luppolo italiano, dimostrando l’eccellenza e la diversità del nostro territorio, cinque birre realizzate esclusivamente con luppoli autoctoni (Aemilia, Futura, Modna) e sperimentali, per offrire un assaggio unico e irripetibile.

Ci saranno poi attività e proposte speciali tra cui il workshop di degustazione dei luppoli e delle birre con luppolo autoctono, guidato dagli esperti Simone Cantoni, Simonmattia Riva e Riccardo Grana Castagnetti, cinque laboratori di degustazione con relatori d’eccezione che offriranno un’esperienza sensoriale unica. Hopwater, acqua aromatizzata al luppolo, una novità rinfrescante e interessante, il gelato alla birra: Un’esperienza gastronomica innovativa che combina la tradizione della birra con il gelato artigianale. Presenti inoltre foodcorner curati dall’Arrogant Pub e dalle associazioni locali Proloco Marano, AUSER La Grama, Magica Marano.

WP-Backgrounds Lite by InoPlugs Web Design and Juwelier Schönmann 1010 Wien